Oggi vogliamo parlarvi di un’escursione che, secondo noi, merita davvero di essere fatta e goduta. Si tratta di un sentiero di recente realizzazione chiamato Blauburgunderweg o percorso del Pinot Nero.
E’ un percorso enodidattico-culturale che attraversa le zone di coltivazione del Famoso Pinot Nero. Il percorso si sviluppa dalle zone del parco naturale del Corno ed attraversa la Bassa Atesina fino ad arrivare alle zone di Mazzon, Pinzon e Gleno, patria dei migliori vitigni di Pinot Nero.
Visitare queste zone, godendo a pieno di buon vino e buon cibo per noi è il massimo della vita. L’escursione tocca anche zone di interesse culturale come Castel Kaldiff o la Chiesa di San Michele. Altro punto molto suggestivo è la vecchia ferrovia della Val di Fiemme ma sono presenti molte attrazioni.
Lungo il percorso è possibile visitare tante cantine e tenute, noi oggi, vogliamo concentrarci su una cantina che ci piace molto e che si trova esattamente sul sentiero del Pinot nero.
Il Sentiero del Pinot Nero: Tenuta Castelfeder
Questa spettacolare tenuta si può ed anzi si deve visitare durante l’escursione che attraversa il percorso del Pinot Nero.
La famiglia Giovanett è al timone dell’azienda da oltre 50 anni e da 3 generazioni diverse. L’esperienza acquisita nel corso degli anni ha permesso a questa realtà di solidificarsi e mettere radici solide in Alto Adige.
Sono cambiate molte cose da allora, oggi l’azienda ha acquisito conoscenze e tecniche moderne pur mantenendo il sapore delle tradizioni e delle conoscenze tramandate. Ha ampliato l’assortimento dei vini e aumentato produzione ed esportazione diventando internazionale.
I terreni, di oltre 70 ettari, che ospitano i loro vitigni sono di vari generi e con diverse composizioni del sottosuolo.
Tutto ciò permette la riuscita di un vino sublime. Il 30% della produzione della cantina Castelfeder è destinata alla produzione del Pinot Nero, vino di cui l’azienda è molto orgogliosa.
[woo_product_slider id=”3422″]Il successo di questa famiglia di viticoltori è essere riusciti ad unire tradizione ed innovazione in modo impeccabile. Sfruttando al meglio il territorio, preservandolo e coccolandolo per avere la massima resa possibile. Solo con il rispetto per ciò che ci circonda e l’attenzione nel non distruggerlo bensì proteggerlo al massimo è ciò che davvero ha fatto realizzare a questa famiglia eccezionali vini apprezzati anche fuori dall’Italia.
Il nostro consiglio è quello di dedicare una giornata al sentiero del Pinot Nero, inserendo come tappa fondamentale la cantina Castelfeder per non perdere l’amabilità e la bontà dei loro vini curati ai massimi livelli.