Il vitigno Pinot Nero è originario della Borgogna, in Francia, ed è uno dei vitigni più eleganti esistenti al mondo. E’ anche uno dei nostri vitigni preferiti: questo è innegabile.
E’ il vitigno con cui si producono i migliori Champagne e i migliori Spumanti. In Alto Adige è uno dei vitigni che ottiene risultati splendidi e riceve la prima DOC come Pinot Nero Alto Adige nel 1975. L’Alto Adige è stato il primo territorio, tra quelli oggi italiani, a importarlo. Barbatelle di Bourgogne Noir furono fornite all’Associazione agraria tirolese nel 1838, quando peraltro l’Alto Adige era ancora austriaco.
E’ un vino rosso che di colore rosso rubino che man mano che tende ad invecchiare vira sull’aranciato; al profumo sono presenti i sentori dei frutti rossi, della ciliegia, lampone, fragola. Continuando l’invecchiamento si aggiungono delle note di profumi più speziate. E’ anche inconfondibile per la sua acidità e il suo poco tannino, che lo rendono uno dei vitigni, a parere nostro, dei più eleganti.
Ha conquistato negli ultimi anni sempre più importanza in Alto Adige. Rappresenta circa l’8% di tutta la coltivazione vinicola sul territorio della Provincia di Bolzano. Siamo passati da 199 ettari negli anni ’70, 217 negli anni ’90 fino ad arrivare al 2017 con circa 431 ettari.
Degustazione Pinot Nero dell’Alto Adige – Giovedì 24 Novembre
Giovedì 24 Novembre alle ore 21.00, presso Uscio e Bottega (Via Santa Trinita 107 – Prato), la Semplicemente Vini organizza una degustazione di Pinot Neri dell’Alto Adige.
In degustazione:
- Pinot Nero 2020 – Cantina Colterenzio
- Pinot Nero Meczan 2020 – Tenuta J. Hofstätter
- Pinot Nero Riserva Puntay 2019 – Cantina Erste+Neue
- Pinot Nero Riserva Mazone 2018 – Cantina Castelfeder
La degustazione sarà guidata da Lorenzo Tesi – Sommelier e Degustatore AIS. Il prezzo è di 20€ a persona. E’ richiesta la prenotazione per un numero di posti limitati.
Per ogni informazioni è possibile contattare via Whatsapp il numero 334 9972297