Descrizione: Il nome FREIENFELD deriva dall’omonima tenuta rinascimentale, dove nel 1900 è stata fondata la Cantina. Già allora i pendii di Cortaccia su terreno dolomitico-calcareo poroso, esposti al sole, rivelarono il loro potenziale per il Cabernet. Il FREIENFELD viene vinificato solo con un andamento ottimale delle condizioni meteorologiche. Nel naso dominano bacche nere e spezie mediterranee (alloro, maggiorana, lavanda). L’esuberante ricchezza di frutto viene sostenuta da un tannino a grana fine. Note di menta piperita e cembro testimoniano la sua impronta alpina. Il morbido tannino presente e l’acidità stimolante lasciano intravedere un potenziale di maturazione molto lungo.

Vinificazione: Fermentazione a temperatura controllata nel rotovinificatore, affinamento in barrique francesi per 15 mesi, altri 9 mesi in grandi botti di rovere e almeno 1 anno affinamento in bottiglia.

Cabernet Sauvignon Riserva Freienfeld 2018 Kurtatsch

57,00

Disponibile

Informazioni aggiuntive

Denominazione

Cantina

Tipologia

Uvaggio

Vitigno

Annata

Gradazione

Formato Bottiglia

Prodotto

,

Zona Vinicola

Content missing

Cabernet Sauvignon Riserva Freienfeld 2018 Kurtatsch

57,00

Disponibile

Informazioni aggiuntive

Denominazione

Cantina

Tipologia

Uvaggio

Vitigno

Annata

Gradazione

Formato Bottiglia

Prodotto

,

Zona Vinicola

Content missing

Descrizione: Il nome FREIENFELD deriva dall’omonima tenuta rinascimentale, dove nel 1900 è stata fondata la Cantina. Già allora i pendii di Cortaccia su terreno dolomitico-calcareo poroso, esposti al sole, rivelarono il loro potenziale per il Cabernet. Il FREIENFELD viene vinificato solo con un andamento ottimale delle condizioni meteorologiche. Nel naso dominano bacche nere e spezie mediterranee (alloro, maggiorana, lavanda). L’esuberante ricchezza di frutto viene sostenuta da un tannino a grana fine. Note di menta piperita e cembro testimoniano la sua impronta alpina. Il morbido tannino presente e l’acidità stimolante lasciano intravedere un potenziale di maturazione molto lungo.

Vinificazione: Fermentazione a temperatura controllata nel rotovinificatore, affinamento in barrique francesi per 15 mesi, altri 9 mesi in grandi botti di rovere e almeno 1 anno affinamento in bottiglia.

Carrello
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuoto