Descrizione: Fino agli anni ’80 troviamo qualche ceppo di Chardonnay nei vigneti vocati al Pinot Bianco. È nel 1982 che lo Chardonnay viene vinificato per la prima volta in purezza per merito della Cantina San Michele-Appiano. Da allora questo vino ha vissuto un importante sviluppo. Si presenta magnificamente succoso, invitante e con una lunga persistenza.

Territorio: vigneti su giaciture di media altezza (400-500m) ad Appiano e Caldaro

Vinificazione: Fermentazione e parziale svolgimento della fermentazione malolattica in tini d‘acciaio.

Chardonnay 2020 San Michele Appiano

11,00

Esaurito

Informazioni aggiuntive

Denominazione

Cantina

Tipologia

Uvaggio

Vitigno

Annata

Gradazione

Formato Bottiglia

Prodotto

Zona Vinicola

Content missing

Chardonnay 2020 San Michele Appiano

11,00

Esaurito

Informazioni aggiuntive

Denominazione

Cantina

Tipologia

Uvaggio

Vitigno

Annata

Gradazione

Formato Bottiglia

Prodotto

Zona Vinicola

Content missing

Descrizione: Fino agli anni ’80 troviamo qualche ceppo di Chardonnay nei vigneti vocati al Pinot Bianco. È nel 1982 che lo Chardonnay viene vinificato per la prima volta in purezza per merito della Cantina San Michele-Appiano. Da allora questo vino ha vissuto un importante sviluppo. Si presenta magnificamente succoso, invitante e con una lunga persistenza.

Territorio: vigneti su giaciture di media altezza (400-500m) ad Appiano e Caldaro

Vinificazione: Fermentazione e parziale svolgimento della fermentazione malolattica in tini d‘acciaio.

Carrello
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuoto