Territorio: I vigneti intorno al paese di Cornaiano ed al borgo di Colterenzio si trovano a 450 metri d’altitudine su colline moreniche dell’epoca glaciale. La posizione e l’esposizione del pendio garantiscono un’insolazione ottimale che, insieme al terreno morenico-ghiaioso, fa nascere un vino elegante, con un buon potenziale di invecchiamento.

Vinificazione: La vendemmia di queste uve che provengono da vigneti con un età media di 30 anni, avviene manualmente in piccoli contenitori per il trasporto in cantina. Diraspatura e fermentazione delle uve in tini d’acciaio inox. Dopo la fermentazione malolattica affinamento per 5 mesi nella grande botte di rovere.

Degustazione: La “Schiava Fass Nr. 9″ viene prodotta solo con annate ottime per garantire l’elevata qualità costante di questo vino. Il carattere delicato della Schiava e la notevole concentrazione di tannini vellutati fanno della “Fass Nr. 9” un vino straordinario. È un vino rosso da tutto pasto, si consiglia con selvaggina, arrosti di carne e formaggi.

Fass Nr. 9 Vernatsch 2021 Girlan

COD GIR031 Categorie , Tag , , ,

11,00

Disponibile

Informazioni aggiuntive

Denominazione

Cantina

Tipologia

Uvaggio

Vitigno

Annata

Gradazione

Formato Bottiglia

Prodotto

Zona Vinicola

Content missing

Fass Nr. 9 Vernatsch 2021 Girlan

COD GIR031 Categorie , Tag , , ,

11,00

Disponibile

Informazioni aggiuntive

Denominazione

Cantina

Tipologia

Uvaggio

Vitigno

Annata

Gradazione

Formato Bottiglia

Prodotto

Zona Vinicola

Content missing

Territorio: I vigneti intorno al paese di Cornaiano ed al borgo di Colterenzio si trovano a 450 metri d’altitudine su colline moreniche dell’epoca glaciale. La posizione e l’esposizione del pendio garantiscono un’insolazione ottimale che, insieme al terreno morenico-ghiaioso, fa nascere un vino elegante, con un buon potenziale di invecchiamento.

Vinificazione: La vendemmia di queste uve che provengono da vigneti con un età media di 30 anni, avviene manualmente in piccoli contenitori per il trasporto in cantina. Diraspatura e fermentazione delle uve in tini d’acciaio inox. Dopo la fermentazione malolattica affinamento per 5 mesi nella grande botte di rovere.

Degustazione: La “Schiava Fass Nr. 9″ viene prodotta solo con annate ottime per garantire l’elevata qualità costante di questo vino. Il carattere delicato della Schiava e la notevole concentrazione di tannini vellutati fanno della “Fass Nr. 9” un vino straordinario. È un vino rosso da tutto pasto, si consiglia con selvaggina, arrosti di carne e formaggi.

Carrello
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuoto