Territorio: Le uve scelte per questo straordinario vino provengono dalla zona di Cornaiano sulle colline dell’Oltradige, ad un’altezza di 450 – 500 m s.l.m., da diversi vigneti di età compresa tra i 10 e 15 anni. Il sistema di allevamento è a guyot. Il terreno di produzione è ricco di minerali, formatosi da sedimenti dell’epoca glaciale.

Vinificazione: La vendemmia avviene manualmente in piccoli contenitori per il trasporto in cantina. Dopo la pigiatura soffice a grappolo intero avviene la sfecciatura per sedimentazione naturale del mosto. Ogni vitigno fermenta separatamente in botti di rovere francese da 12 e 15 hl, per lo Chardonnay segue la fermentazione malolattica. L’affinamento in botte dura 10 mesi sui lieviti fini. Dopo essere stato assemblato il vino viene affinato per ulteriori 9 mesi in bottiglia, prima di essere commercializzato come Riserva.

Degustazione: Questo vino esprime personalità con aromi intensi, puliti e freschi. Ottima struttura, sapido e minerale di lunga persistenza al palato con un grande equilibrio. Si consiglia l’abbinamento con raffinate pietanze, carni comprese.

Flora Bianco Cuvee 2019 Girlan

23,50

Disponibile

Informazioni aggiuntive

Denominazione

Cantina

Tipologia

Uvaggio

Vitigno

, ,

Annata

Gradazione

Formato Bottiglia

Prodotto

Zona Vinicola

Content missing

Flora Bianco Cuvee 2019 Girlan

23,50

Disponibile

Informazioni aggiuntive

Denominazione

Cantina

Tipologia

Uvaggio

Vitigno

, ,

Annata

Gradazione

Formato Bottiglia

Prodotto

Zona Vinicola

Content missing

Territorio: Le uve scelte per questo straordinario vino provengono dalla zona di Cornaiano sulle colline dell’Oltradige, ad un’altezza di 450 – 500 m s.l.m., da diversi vigneti di età compresa tra i 10 e 15 anni. Il sistema di allevamento è a guyot. Il terreno di produzione è ricco di minerali, formatosi da sedimenti dell’epoca glaciale.

Vinificazione: La vendemmia avviene manualmente in piccoli contenitori per il trasporto in cantina. Dopo la pigiatura soffice a grappolo intero avviene la sfecciatura per sedimentazione naturale del mosto. Ogni vitigno fermenta separatamente in botti di rovere francese da 12 e 15 hl, per lo Chardonnay segue la fermentazione malolattica. L’affinamento in botte dura 10 mesi sui lieviti fini. Dopo essere stato assemblato il vino viene affinato per ulteriori 9 mesi in bottiglia, prima di essere commercializzato come Riserva.

Degustazione: Questo vino esprime personalità con aromi intensi, puliti e freschi. Ottima struttura, sapido e minerale di lunga persistenza al palato con un grande equilibrio. Si consiglia l’abbinamento con raffinate pietanze, carni comprese.

Carrello
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuoto