Descrizione: Il Lagrein, geneticamente simile al Syrah, è il vitigno autoctono più antico del Alto Adige. Nei caldi vigneti con terreni profondi al sud del Alto Adige, il Lagrein, che predilige la calura, trova il suo habitat adatto. Il FRAUENRIGL è dotato di un frutto abbondante e seducente, con note di bacche di bosco e sambuco, ciliegie nere e cacao. Durante l’affinamento in botti barrique il vino si arricchisce di tannini balsamici. I nobili aromi tostati e l’acidità vitale si uniscono armoniosamente con il possente corpo fruttato. Il terreno argilloso è determinante per la sua caratteristica tipica del terroir, che conferisce al finale fruttato un piccante aroma speziato (liquirizia) e la sua nota terrosa individuale.

Vinificazione: Fermentazione a temperatura controllata nel rotovinificatore e affinamento in barrique francesi per 12 mesi, successivamente maturazione in grandi botti di legno.

Lagrein Riserva Frauenrigl 2017 Kurtatsch

24,00

Disponibile

Informazioni aggiuntive

Denominazione

Cantina

Tipologia

Uvaggio

Vitigno

Annata

Gradazione

Formato Bottiglia

Prodotto

Zona Vinicola

Lagrein Riserva Frauenrigl 2017 Kurtatsch

24,00

Disponibile

Informazioni aggiuntive

Denominazione

Cantina

Tipologia

Uvaggio

Vitigno

Annata

Gradazione

Formato Bottiglia

Prodotto

Zona Vinicola

Descrizione: Il Lagrein, geneticamente simile al Syrah, è il vitigno autoctono più antico del Alto Adige. Nei caldi vigneti con terreni profondi al sud del Alto Adige, il Lagrein, che predilige la calura, trova il suo habitat adatto. Il FRAUENRIGL è dotato di un frutto abbondante e seducente, con note di bacche di bosco e sambuco, ciliegie nere e cacao. Durante l’affinamento in botti barrique il vino si arricchisce di tannini balsamici. I nobili aromi tostati e l’acidità vitale si uniscono armoniosamente con il possente corpo fruttato. Il terreno argilloso è determinante per la sua caratteristica tipica del terroir, che conferisce al finale fruttato un piccante aroma speziato (liquirizia) e la sua nota terrosa individuale.

Vinificazione: Fermentazione a temperatura controllata nel rotovinificatore e affinamento in barrique francesi per 12 mesi, successivamente maturazione in grandi botti di legno.

Carrello
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuoto