Pas Dos? Alto Adige DOC KettMeir 2016

35,50

Esaurito

Zona di Produzione: Colline medio alte dell’Oltreadige e Bassa Atesina

Terreno: Terreni tendenzialmente sciolti di origine calcarea, con buon tenore di argilla e presenza normale di sostanza organica

Vinificazione: I grappoli delle tre varietà provengono da vigneti di medio/alta collina condotti a una resa media di 100 q.li/ha. Alla sosta notturna in cella frigorifera (per Chardonnay e Pinot Nero) e alla successiva fase di delicata pressatura per l’ottenimento del mosto fiore, segue una mirata e attenta vinificazione. La prima fermentazione avviene separatamente per varietà, in acciaio a temperatura controllata di 14-16°C, cui fa seguito affinamento sui lieviti fino in primavera inoltrata. Si esegue, quindi, l’unione dei vari vini con l’aggiunta del liquer de

tirage, la messa in bottiglia e la disposizione orizzontale nella moderna cantina di maturazione a 10- 12°C per la seconda fermentazione e la sosta sui lieviti per minimo 40 mesi. Nella fase di dégorgement non vi è aggiunta di vero e proprio

liqueur d’expedition ma solo rabbocco con vino di altre bottiglie in modo da garantire un prodotto senza zuccheri aggiunti.

Degustazione: Alla vista si presenta con colore giallo paglierino dai riflessi dorati, animato da un perlage molto fine, intenso e persistente. I profumi si distendono in variegata successione partendo dalle note di agrumi e frutta a polpa bianca per passare alle variazioni di erbe aromatiche (menta) e sentori boschivi (felce, resina) per toccare anche sentori speziati (ginger, cardamomo). Al palato si impone per freschezza e dinamicità, con una progressione gustativa guidata dalla sapidità che accompagna l’intero sorso sostenuta da una carbonica finissima e avvolgente. Chiusura di allettante purezza aromatica, con sfumature speziate e di frutta secca, e dalla viscosità tattile a controbilanciare in morbidezza l’assenza di zuccheri.

Carrello
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuoto