Descrizione: Di colore giallo paglierino brillante, con riflessi verdolini, ha sentori di mela fragrante e pera, ed un bouquet elegante e complesso. Al palato esprime al meglio l’acidità spiccata, ed ha un bel finale sapido e minerale. Grazie all’utilizzo sapiente del legno, la chiusura è delicata ed armonica e molto persistente. Potenzialità di invecchiamento: 5-10 anni.

Zona: I vigneti si concentrano nella zona di Eppan Berg, uno dei luoghi storicamente riconosciuti per il Pinot Bianco, ai piedi del monte Mendola, ad un’altitudine di 450-500 m s.l.m. I terreni sono di formazione morenica, con stratificazioni calcaree mescolate a limo, sabbia ed argilla.

Vinificazione: Fermentazione a temperatura controllata di 18°C in botti di legno di varia capacità, a cui fa seguito un affinamento sulle fecce fini di fermentazioni per circa 10 mesi, sempre in legno. Dopo l’assemblaggio, il vino viene imbottigliato e lasciato riposare per qualche mese prima della commercializzazione.

Pinot Bianco Berg 2018 Colterenzio

15,50

Disponibile

Informazioni aggiuntive

Denominazione

Cantina

Tipologia

Uvaggio

Vitigno

Annata

Gradazione

Formato Bottiglia

Prodotto

,

Zona Vinicola

Content missing

Pinot Bianco Berg 2018 Colterenzio

15,50

Disponibile

Informazioni aggiuntive

Denominazione

Cantina

Tipologia

Uvaggio

Vitigno

Annata

Gradazione

Formato Bottiglia

Prodotto

,

Zona Vinicola

Content missing

Descrizione: Di colore giallo paglierino brillante, con riflessi verdolini, ha sentori di mela fragrante e pera, ed un bouquet elegante e complesso. Al palato esprime al meglio l’acidità spiccata, ed ha un bel finale sapido e minerale. Grazie all’utilizzo sapiente del legno, la chiusura è delicata ed armonica e molto persistente. Potenzialità di invecchiamento: 5-10 anni.

Zona: I vigneti si concentrano nella zona di Eppan Berg, uno dei luoghi storicamente riconosciuti per il Pinot Bianco, ai piedi del monte Mendola, ad un’altitudine di 450-500 m s.l.m. I terreni sono di formazione morenica, con stratificazioni calcaree mescolate a limo, sabbia ed argilla.

Vinificazione: Fermentazione a temperatura controllata di 18°C in botti di legno di varia capacità, a cui fa seguito un affinamento sulle fecce fini di fermentazioni per circa 10 mesi, sempre in legno. Dopo l’assemblaggio, il vino viene imbottigliato e lasciato riposare per qualche mese prima della commercializzazione.

Carrello
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuoto