Informazioni aggiuntive
Denominazione | |
---|---|
Cantina | |
Tipologia | |
Uvaggio | |
Vitigno | |
Annata | |
Gradazione | |
Formato Bottiglia | |
Prodotto | |
Zona Vinicola |
Storia: Il Pinot Bianco è la varietà più importante tra i bianchi altoatesini. Per lunghi anni fu visto proprio come bianco basilare, da vendere come sfuso nei bar. Negli ultimi anni il Pinot Bianco fu per? riscoperto dagli enologi sudtirolesi come varietà in grado di dare vini fruttati, freschi e sapidi.
Provenienza: Il Carnol, che prende nome dalla borgata San Pietro in Carnol vicino a Bolzano, parte della zona classica del Santa Maddalena e paese di nascita di Toni Rottensteiner. L’ottima esposizione a sud-ovest ed un accurato lavoro in vigneto danno al vino tutte le caratteristiche ricercate in un buon Pinot Bianco.
Vinificazione: Si presenta con note fruttate di agrumi e mela, freschezza e vivacità e ha una bellissima struttura. Il Carnol si abbina molto bene con antipasti, carni bianche e pietanze di pesce.
Denominazione | |
---|---|
Cantina | |
Tipologia | |
Uvaggio | |
Vitigno | |
Annata | |
Gradazione | |
Formato Bottiglia | |
Prodotto | |
Zona Vinicola |
Content missing
Spedizioni in Italia in 1-2 giorni lavorativi, gratuita oltre i 120 euro.
I tuoi pagamenti online sono protetti e sicuri
© 2021 Semplicemente Vini SRL – All rights reserved – Sede Legale: Via Bologna 127 – 59100 – Prato (PO) – Unità Locale: Via Porta San Marco 46 – 51100 – Pistoia (PT) -Capitale Sociale 10.000,00 euro – CF/P.IVA 02497790978