Descrizione: Il Pinot Nero, “Blauburgunder” o “Pinot Noir”, è uno dei vini rossi più apprezzati ed ambiziosi. È anche un vitigno che non si adatta a qualsiasi condizione e costituisce sempre una sfida sia in vigna, che in cantina. Grazie ai suoi profumi raffinati ed al suo carattere inconfondibile gode di grande prestigio. Nelle colture più fresche, ma anche soleggiate di Appiano, il Pinot Nero sviluppa il suo pieno potenziale generando un vino corposo ed elegante.

Territorio: vigneti ad Appiano e Caldaro (400-550 m)

Vinificazione: fermentazione in tini d‘acciaio. A seguire fermentazione malolattica e affinamento in grandi botti di legno.

Pinot Nero 2022 San Michele Appiano

15,00

Disponibile

Informazioni aggiuntive

Denominazione

Cantina

Tipologia

Uvaggio

Vitigno

Annata

Gradazione

Formato Bottiglia

Prodotto

Zona Vinicola

Content missing

Pinot Nero 2022 San Michele Appiano

15,00

Disponibile

Informazioni aggiuntive

Denominazione

Cantina

Tipologia

Uvaggio

Vitigno

Annata

Gradazione

Formato Bottiglia

Prodotto

Zona Vinicola

Content missing

Descrizione: Il Pinot Nero, “Blauburgunder” o “Pinot Noir”, è uno dei vini rossi più apprezzati ed ambiziosi. È anche un vitigno che non si adatta a qualsiasi condizione e costituisce sempre una sfida sia in vigna, che in cantina. Grazie ai suoi profumi raffinati ed al suo carattere inconfondibile gode di grande prestigio. Nelle colture più fresche, ma anche soleggiate di Appiano, il Pinot Nero sviluppa il suo pieno potenziale generando un vino corposo ed elegante.

Territorio: vigneti ad Appiano e Caldaro (400-550 m)

Vinificazione: fermentazione in tini d‘acciaio. A seguire fermentazione malolattica e affinamento in grandi botti di legno.

Carrello
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuoto