Descrizione: è il nome del ripido pendio di Buchholz, a 440 – 500 m, nel comune di Salorno. Le numerose piccole terrazze vinicole beneficiano dell’elevata radiazione solare sul versante nord-occidentale. Le uve dei vitigni di 25-60 anni maturano lentamente e permettono a questo delicato Pinot Nero di svilupparsi. Perkeo era il coppiere del principe Carlo Filippo III del Palatinato. L’alcol aveva una grandissima importanza per Perkeo, la leggenda dice che bevesse dai 20 ai 30 litri di Schiava al giorno.
Si narra che Perkeo morì a causa di un dottore, il quale lo obbligò a bere un bicchier d’acqua anziché il suo amato vino: dopo aver bevuto tale bicchiere, leggenda vuole,
che il nano tirasse le sue benamate cuoia.

Vinificazione: Vendemmia a mano, diraspatura, 10 – 14 giorni di macerazione in acciaio, 12 mesi di maturazione in piccole botti usate, min. 3 mesi di affinamento in bottiglia.

Degustazione: Un Pinot Nero dal gusto fresco, elegante e delicato con buona acidità, colore chiaro e basso estratto. Si abbina con Piatti di pesce speziati, carne scura, formaggio stagionato

Pinot Nero Buchholz 2020 Castelfeder

21,50

Disponibile

Informazioni aggiuntive

Denominazione

Cantina

Tipologia

Uvaggio

Vitigno

Annata

Formato Bottiglia

Prodotto

Zona Vinicola

Content missing

Pinot Nero Buchholz 2020 Castelfeder

21,50

Disponibile

Informazioni aggiuntive

Denominazione

Cantina

Tipologia

Uvaggio

Vitigno

Annata

Formato Bottiglia

Prodotto

Zona Vinicola

Content missing

Descrizione: è il nome del ripido pendio di Buchholz, a 440 – 500 m, nel comune di Salorno. Le numerose piccole terrazze vinicole beneficiano dell’elevata radiazione solare sul versante nord-occidentale. Le uve dei vitigni di 25-60 anni maturano lentamente e permettono a questo delicato Pinot Nero di svilupparsi. Perkeo era il coppiere del principe Carlo Filippo III del Palatinato. L’alcol aveva una grandissima importanza per Perkeo, la leggenda dice che bevesse dai 20 ai 30 litri di Schiava al giorno.
Si narra che Perkeo morì a causa di un dottore, il quale lo obbligò a bere un bicchier d’acqua anziché il suo amato vino: dopo aver bevuto tale bicchiere, leggenda vuole,
che il nano tirasse le sue benamate cuoia.

Vinificazione: Vendemmia a mano, diraspatura, 10 – 14 giorni di macerazione in acciaio, 12 mesi di maturazione in piccole botti usate, min. 3 mesi di affinamento in bottiglia.

Degustazione: Un Pinot Nero dal gusto fresco, elegante e delicato con buona acidità, colore chiaro e basso estratto. Si abbina con Piatti di pesce speziati, carne scura, formaggio stagionato

Carrello
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuoto