Provenienza: Questo Pinot Nero prospera nei vigneti ben curati nelle vicinanze della cantina ad un’altitudine di 450 m sul livello del mare. Queste colline dai particolari suoli di conglomerato argilloso, calcareo e porfirico e il microclima molto adatto costituiscono le condizioni ideali per produrre un Pinot Nero di altissima qualità.

Vinificazione: Le uve vengono diraspate immediatamente e fatte fermentare ad una temperatura costante di 26 – 28°C per circa 7 giorni. Il mosto viene mantenuto a contatto con le bucce ad intervalli regolari mediante rimontaggi e pigiatura soffice degli acini. Ciò consente di ottenere una resa ideale della materia colorante dalle bucce ed esalta il pregevole fruttato del vino. Dopo due attenti travasi, metà di questo Pinot Nero viene stoccato per alcuni mesi in grandi botti di rovere francese, il resto viene affinato in barrique usate. Dopo l’assemblaggio viene imbottigliato e ulteriormente affinato per un periodo di alcuni mesi in bottiglia fino alla messa in vendita definitiva del vino.

Pinot Nero Rolhut 2021 Peter Zemmer

13,00

Esaurito

Informazioni aggiuntive

Denominazione

Cantina

Tipologia

Uvaggio

Vitigno

Annata

Gradazione

Formato Bottiglia

Prodotto

Zona Vinicola

Content missing

Pinot Nero Rolhut 2021 Peter Zemmer

13,00

Esaurito

Informazioni aggiuntive

Denominazione

Cantina

Tipologia

Uvaggio

Vitigno

Annata

Gradazione

Formato Bottiglia

Prodotto

Zona Vinicola

Content missing

Provenienza: Questo Pinot Nero prospera nei vigneti ben curati nelle vicinanze della cantina ad un’altitudine di 450 m sul livello del mare. Queste colline dai particolari suoli di conglomerato argilloso, calcareo e porfirico e il microclima molto adatto costituiscono le condizioni ideali per produrre un Pinot Nero di altissima qualità.

Vinificazione: Le uve vengono diraspate immediatamente e fatte fermentare ad una temperatura costante di 26 – 28°C per circa 7 giorni. Il mosto viene mantenuto a contatto con le bucce ad intervalli regolari mediante rimontaggi e pigiatura soffice degli acini. Ciò consente di ottenere una resa ideale della materia colorante dalle bucce ed esalta il pregevole fruttato del vino. Dopo due attenti travasi, metà di questo Pinot Nero viene stoccato per alcuni mesi in grandi botti di rovere francese, il resto viene affinato in barrique usate. Dopo l’assemblaggio viene imbottigliato e ulteriormente affinato per un periodo di alcuni mesi in bottiglia fino alla messa in vendita definitiva del vino.

Carrello
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuoto