Descrizione: Vino dal colore rosso rubino, aromi fruttati di ciliegie, lamponi, piccoli frutti rossi, e spezie fini, ben integrati a sentori di tostatura. Al palato è corposo, pieno, complesso con tannini morbidi e un finale lungo ed elegante. Potenzialità di invecchiamento: 10-15 anni. Impianti a spalliera con vigne di età compresa tra 15-35 anni.

Zona: I vigneti si trovano ad un’altitudine di c.a. 400 m s.l.m. La maggior parte delle uve proviene da terreni di origine morenica, composti da rocce porfiriche e dolomitiche. L’altra parte delle uve è coltivata su terreni ghiaiosi, argilloso-calcarei.

Vinificazione: Fermentazione alcolica in botti di legno per c.a. 3 settimane con una macerazione ad una temperatura controllata di 25-28° C. Fermentazione malolattica in botti di legno e successiva maturazione del vino per altri 12 mesi in parte in barriques nuove ed in parte in barriques di secondo/terzo passaggio.

La Storia del Pinot Nero Lafòa

Pinot Nero Lafoa 2018 Colterenzio

33,50

Esaurito

Informazioni aggiuntive

Annata

Cantina

Denominazione

Formato Bottiglia

Gradazione

Prodotto

,

Tipologia

Uvaggio

Vitigno

Zona Vinicola

Content missing

Pinot Nero Lafoa 2018 Colterenzio

33,50

Esaurito

Informazioni aggiuntive

Annata

Cantina

Denominazione

Formato Bottiglia

Gradazione

Prodotto

,

Tipologia

Uvaggio

Vitigno

Zona Vinicola

Content missing

Descrizione: Vino dal colore rosso rubino, aromi fruttati di ciliegie, lamponi, piccoli frutti rossi, e spezie fini, ben integrati a sentori di tostatura. Al palato è corposo, pieno, complesso con tannini morbidi e un finale lungo ed elegante. Potenzialità di invecchiamento: 10-15 anni. Impianti a spalliera con vigne di età compresa tra 15-35 anni.

Zona: I vigneti si trovano ad un’altitudine di c.a. 400 m s.l.m. La maggior parte delle uve proviene da terreni di origine morenica, composti da rocce porfiriche e dolomitiche. L’altra parte delle uve è coltivata su terreni ghiaiosi, argilloso-calcarei.

Vinificazione: Fermentazione alcolica in botti di legno per c.a. 3 settimane con una macerazione ad una temperatura controllata di 25-28° C. Fermentazione malolattica in botti di legno e successiva maturazione del vino per altri 12 mesi in parte in barriques nuove ed in parte in barriques di secondo/terzo passaggio.

La Storia del Pinot Nero Lafòa

Carrello
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuoto