Informazioni aggiuntive
Denominazione | |
---|---|
Cantina | |
Tipologia | |
Uvaggio | |
Vitigno | |
Annata | |
Gradazione | |
Formato Bottiglia | |
Prodotto | |
Zona Vinicola |
Storia: La collina di Santa Maddalena è la migliore zona viticola dell’Alto Adige. Di questo testimonia il fatto che negli anni 40 il Santa Maddalena fu contato ai 3 vini più buoni d’Italia (insieme a Barbaresco e Barolo).
Per la produzione di questo vino vengono utilizzate uve Schiava con un 4 ? 5 % di Lagrein. Siccome le due varietà crescono giù insieme nel vigneto, la componente del Lagrein viene inclusa nel bouquet e nel sapore del vino sin dall’inizio, fatto che garantisce totale armonia.
Provenienza: L’esposizione è ottima, da sud a sud-est, e in combinazione con terreni porfidici, sabbiosi e sciolti ci sono le predisposizioni per produrre vini di massima qualità.
Vinificazione: Dopo una fermentazione a 25°C il Santa Maddalena matura nei serbatoi di acciaio.
Descrizione: Il Santa Maddalena è un vino leggero, pieno e fruttato, con note di ciliegia e viola, con un leggero retrogusto di mandorla amara. Si abbina a quasi tutti i piatti, dagli antipasti, ai primi, al pesce, fino alla carne sia bianca che rossa e persino selvaggina.
Denominazione | |
---|---|
Cantina | |
Tipologia | |
Uvaggio | |
Vitigno | |
Annata | |
Gradazione | |
Formato Bottiglia | |
Prodotto | |
Zona Vinicola |
Content missing
Spedizioni in Italia in 1-2 giorni lavorativi, gratuita oltre i 120 euro.
I tuoi pagamenti online sono protetti e sicuri
© 2021 Semplicemente Vini SRL – All rights reserved – Sede Legale: Via Bologna 127 – 59100 – Prato (PO) – Unità Locale: Via Porta San Marco 46 – 51100 – Pistoia (PT) -Capitale Sociale 10.000,00 euro – CF/P.IVA 02497790978