Informazioni aggiuntive
Denominazione | |
---|---|
Cantina | |
Tipologia | |
Uvaggio | |
Vitigno | |
Annata | |
Gradazione | |
Formato Bottiglia | |
Prodotto | |
Zona Vinicola |
Descrizione: “Voglar” é l’antico nome della zona dove si trovano i vigneti dell’azienda. Il termine deriva dall’espressione dialettale trentina “fogolar”, cioè focolare. All’origine i vigneti erano piantati a Schiava, un vitigno locale, che tra il 1988 e il 1991 è stato completamente sostituito dal Sauvignon blanc. Attenti studi e ricerche su questa varietà hanno portato alla conclusione che posizione, altitudine e natura calcarea di Voglar costituiscono la premessa favorevole per la produzione di un ottimo vino bianco. La collina relativamente alta favorisce la completa maturazione fisiologica dell’uva senza perdita di acidità e aromi. L’obiettivo è di ottenere un vino con profumi complessi di frutta tropicale che esprimano il vitigno d’origine evitando sentori vegetali e immaturi; leggermente acidulo, con nerbo, corpo e struttura che possa reggere un discreto invecchiamento in bottiglia.
Vinificazione: La vendemmia cade verso la metà/fine di settembre. La fermentazione alcolica dura circa dieci giorni e avviene in grandi botti di acacia da 19 fino a 58 hl. Si evita la fermentazione malolattica e il vino rimane sulla feccia di fermentazione nei fusti fino al mese di maggio successivo alla vendemmia. Nei primi 3 mesi che seguono la fermentazione viene eseguito un battonage a cadenza di 10 giorni. Il vino viene poi imbottigliato e rimane in cantina fino a gennaio dell´anno successivo per poi essere immesso sul mercato. La produzione annuale si aggira sulle 30.000 bottiglie e la prima annata prodotta è il 1990.
Denominazione | |
---|---|
Cantina | |
Tipologia | |
Uvaggio | |
Vitigno | |
Annata | |
Gradazione | |
Formato Bottiglia | |
Prodotto | |
Zona Vinicola |
Spedizioni in Italia in 1-2 giorni lavorativi, gratuita oltre i 120 euro.
I tuoi pagamenti online sono protetti e sicuri
© 2021 Semplicemente Vini SRL – All rights reserved – Sede Legale: Via Bologna 127 – 59100 – Prato (PO) – Unità Locale: Via Porta San Marco 46 – 51100 – Pistoia (PT) -Capitale Sociale 10.000,00 euro – CF/P.IVA 02497790978