Provenienza: vino dal carattere deciso che proviene da zone selezionate in cui i vitigni a basso tralcio sono coltivati in parte su impianti a guyot. Le uve di questa particulare cuvée crescono nei migliori terreni coltivati a vite, ed in condizioni ideali, nella piana intorno all’abitato di Cortina s.s.d.v. Una bassa resa per ettaro, la posizione favorevole, l’ideale irraggiamento e la buona areazione dei grappoli favoriscono la maturazione di uve di eccellente qualità.

Vinificazione: i grappoli vengono riversati nel torchio pneumatico già schiacciati e diraspati. Le uve vengono fatte macerare a freddo per circa 8 ore prima della spremitura al fine di favorire un’accentuazione del profumo fruttato del vino. Le uve vengono poi spremute con cura mentre i depositi vengono lasciati decantare naturalmente. I 2/3 della fermentazione alcolica avvengono in vasche d’acciaio con lieviti selezionati a temperatura controllata di 19 °C mentre il restante terzo della fermentazione alcolica avviene in piccole botti di rovere francese che conferiscono a questa cuvée rotondità e gradevolezza grazie ad un invecchiamento di sei mesi. Dopo l’imbottigliamento, prima che il vino venga immesso sul mercato, è necessario un’ulteriore affinatura di qualche mese per garantire un prodotto dalle qualità eccezionali. Una cuvée unica nel suo genere presentata in bottiglie modernissime.

Degustazione: la sua intensità cromatica si accompagna ad un ricco bouquet che desta l’impressione di trovarsi di fronte ad un vino di straordinaria armonia. Assaggiare questo vino, grazie proprio al suo invecchiamento, regala intense emozioni.

Vigneti delle Dolomiti Cortinie 2019 Peter Zemmer

15,50

Esaurito

Informazioni aggiuntive

Denominazione

Cantina

Tipologia

Uvaggio

Vitigno

, , ,

Annata

Gradazione

Formato Bottiglia

Prodotto

Zona Vinicola

Content missing

Vigneti delle Dolomiti Cortinie 2019 Peter Zemmer

15,50

Esaurito

Informazioni aggiuntive

Denominazione

Cantina

Tipologia

Uvaggio

Vitigno

, , ,

Annata

Gradazione

Formato Bottiglia

Prodotto

Zona Vinicola

Content missing

Provenienza: vino dal carattere deciso che proviene da zone selezionate in cui i vitigni a basso tralcio sono coltivati in parte su impianti a guyot. Le uve di questa particulare cuvée crescono nei migliori terreni coltivati a vite, ed in condizioni ideali, nella piana intorno all’abitato di Cortina s.s.d.v. Una bassa resa per ettaro, la posizione favorevole, l’ideale irraggiamento e la buona areazione dei grappoli favoriscono la maturazione di uve di eccellente qualità.

Vinificazione: i grappoli vengono riversati nel torchio pneumatico già schiacciati e diraspati. Le uve vengono fatte macerare a freddo per circa 8 ore prima della spremitura al fine di favorire un’accentuazione del profumo fruttato del vino. Le uve vengono poi spremute con cura mentre i depositi vengono lasciati decantare naturalmente. I 2/3 della fermentazione alcolica avvengono in vasche d’acciaio con lieviti selezionati a temperatura controllata di 19 °C mentre il restante terzo della fermentazione alcolica avviene in piccole botti di rovere francese che conferiscono a questa cuvée rotondità e gradevolezza grazie ad un invecchiamento di sei mesi. Dopo l’imbottigliamento, prima che il vino venga immesso sul mercato, è necessario un’ulteriore affinatura di qualche mese per garantire un prodotto dalle qualità eccezionali. Una cuvée unica nel suo genere presentata in bottiglie modernissime.

Degustazione: la sua intensità cromatica si accompagna ad un ricco bouquet che desta l’impressione di trovarsi di fronte ad un vino di straordinaria armonia. Assaggiare questo vino, grazie proprio al suo invecchiamento, regala intense emozioni.

Carrello
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuoto