Oltre ad essere la zona vinicola più estesa dell’Alto Adige, la Bassa Atesina è anche la più calda. Qui, pure i vitigni a maturazione più tardiva, come il Cabernet Sauvignon, danno origine a vini assai equilibrati. Ma è anche la zona in cui sorgono i vigneti più alti. Nel comune di Magrè, ad esempio, prosperano viti di Müller Thurgau a più di 1.000 metri di quota. I villaggi di Mazzon e Montagna sono considerati roccaforti del Pinot Nero, mentre Termeno è la patria del Gewürztraminer, che attualmente sta vivendo una vera rinascita.

Vitigni più diffusi: Pinot grigio, Chardonnay, Schiava, Gewürztraminer, Pinot Nero.

Località da visitare: Ora, Cortina, Montagna, Termeno, Salorno, Egna

Prezzo
-
Ordinamento
Tipologia
Uvaggio
Zona Vinicola
Vitigno
Cantina
Formato

Visualizzazione di 1-24 di 25 risultati

Carrello
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuoto