Nel 1908, 30 agricoltori decisero di fondare una cooperativa vitivinicola nel quartiere termale di Gries e, nel 1930, anche 18 viticoltori della collina di Santa Maddalena ebbero la medesima idea. Entrambe le cooperative vitivinicole nacquero con l’obiettivo di commercializzare al meglio i vini locali e autoctoni. Oggi, la cooperativa di viticoltori è composta da 224 famiglie unite all’insegna di varietà, passione, piacere.

All’inizio dell’avventura (primi del 1900) il grande obiettivo era già chiaro: vinificare e commercializzare gli autoctoni Lagrein e Santa Maddalena.

Nei primi anni 2000 le cantine di Gries e Santa Maddalena decidono di unire le forze per diventare una cantina leader in Alto Adige e unificare l’offerta dei vini sul mercato. La Kellerei Bozen – Cantina Bolzano.

Nel 2018 l’azienda si trasferisce nel quartiere di San Maurizio. L’edificio è un cubo rilucente che sembra prendere vita dalla collina circostante e dove ogni dettaglio è stato costruito per essere al servizio della qualità del vino. Qui si trovano gli uffici, l’enoteca, il punto vendita e la zona della produzione, quest’ultima per la maggior parte interrata.

Prezzo
-
Ordinamento
Tipologia
Uvaggio
Zona Vinicola
Vitigno
Cantina
Formato
Carrello
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuoto