Il maso Cora è una piccola tenuta che si trova sulla Strada del Vino, vicino al paese San Paolo.

A 50 anni, il geologo ed imprenditore Lorenz San Nicolò, decise di abbandonare la sua ditta a Milano e di buttarsi, come autodidatta e con il supporto della moglie Sissi e di qualche amico vignaiolo, nell’avventura del vino.

La tenuta si trova su sedimenti glaciali, che si sono depositati in un lago di era interglaciale. Questi sedimenti sono “sovraconsolidati” e pertanto molto duri e difficili da lavorare e per questo motivo nel linguaggio locale vengono chiamati “Kampferde”.

Questi particolari terreni glaciali e l’esposizione sud – est fortemente soleggiata, sono un presupposto ideale per un vino rosso importante.

La piccola cantina è attrezzata con tecnologia di ultima generazione che permette una vinificazione molto delicata e pulita dell’uva.

Nel centro dell’edificio si trova un imponente lampadario a corona di un ex albergo di lusso di Merano. Il lampadario è un simbolo che riflette l’amore di tutta la famiglia per l’eleganza, per le feste e per l’allegria. Per questo è diventato il marchio del maso Cora.

Prezzo
-
Ordinamento
Tipologia
Uvaggio
Zona Vinicola
Vitigno
Cantina
Formato

Visualizzazione di 2 risultati

Carrello
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuoto