Essendo un vitigno resistente al gelo, il Kerner è coltivato soprattutto alle quote più elevate della Val Venosta e della Val d’Isarco. È un incrocio tra Schiava e Riesling che deve il proprio nome al poeta tedesco Julius Kerner.

Con le sue doti di pienezza e aromaticità, anche lui narra nel calice la sua poesia, soprattutto quando le sue note delicate di noce moscata emergono dal complesso degli aromi e il suo bouquet fruttato manifesta tutto il suo potenziale.

Prezzo
-
Ordinamento
Tipologia
Uvaggio
Zona Vinicola
Vitigno
Cantina
Formato

Visualizzazione di 3 risultati

Carrello
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuoto