Il vino Lagrein è forse il più tipico vino rosso altoatesino. Nato dal vitigno omonimo autoctono dell’Alto Adige, si dice che l’uva Lagrein sia imparentata geneticamente con il Pinot Nero e il Teroldego, anche se ha molte differenze da entrambi nonostante siano sempre uve rosse.
Negli anni Settanta, dopo essere quasi scomparso, il Lagrein, che affonda le proprie radici nella zona vinicola di Bolzano, ha iniziato ad ottenere sempre più consenso da parte dei consumatori. Le note aromatiche si accompagnano a quelle di frutti di bosco, ciliegie fresche e violetta. Se affinato in botti piccole di rovere, il Lagrein esprime tutta la sua pienezza ed eleganza.