Il nome del Merlot deriva probabilmente dalla particolare predilezione che ha il merlo per le sue bacche (“merle” è la traduzione francese di merlo). Il Merlot fu piantato per la prima volta in Alto Adige circa 120 anni fa, insieme ad altri vitigni bordolesi. In breve tempo il Merlot conseguì una notevole valenza soprattutto nelle zone di Settequerce nei pressi di Terlano e di Cortaccia nella Bassa Atesina. Il Merlot viene coltivato in Alto Adige dagli anni Ottanta. Ne deriva un vino di altissima qualità che non teme il confronto con i Merlot del Ticino, oppure con i vini di Pomerol. Il Merlot dell’Alto Adige è più morbido e vellutato del Cabernet, ma ugualmente corposo.
Gli appassionati di questo vino, rotondo e suadente, ne apprezzano soprattutto i tannini maturi e il fascino meridionale, dai quali emerge un’armonia di piaceri che accarezza tutti i sensi.