Schiava: un rosso piacevole che prende campo

La Schiava è sempre stato considerato come “il vino da tavola”. Non ci dimentichiamo però, che questo vitigno autoctono, dal carattere vivace, è uno dei vitigni rosso di punta dell’Alto Adige. Negli ultimi anni la superficie coltivata per il vitigno Schiava è diminuita, lasciando però il posto alla qualità del prodotto imbottigliato, che con il passare del tempo ha ritrovato una piacevole riscoperta. Tannini non troppo pronunciati, con note di frutti di bosco freschi. Un vino versatile, che se servito a bassa temperatura può essere un ottimo aperitivo. Un vino che a seconda della zona di coltivazione cambia assolutamente struttura: nella zona di Bolzano bello pieno, delicato se viene da Caldaro e aromatico se parliamo della Schiava Meranese.
Prezzo
-
Ordinamento
Tipologia
Uvaggio
Zona Vinicola
Vitigno
Cantina
Formato
Carrello
0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuoto