Weingut Ignaz Niedrist

La tenuta di proprietà della famiglia Niesdrist da oltre 170 anni si trova nella zona vitivinicola dell’Oltradige, e più nello specifico nella zona di Ronco a Cornaiano a 470 mt s.l.m. Qui il fondatore, Josef Niedrist, iniziò la produzione e vendita di vini. I primi anni del ‘900 segnano la storia della Cantina, nel 1919 l’Alto Adige viene annesso all’Italia e le due guerre mondiali costringono la famiglia ad interrompere la produzione e vendita di vini, ma non riescono a scalfire la passione e la forza della Sig.ra Antonia Abraham Niedrist, moglie del fondatore, salva la tenuta e tutta la famiglia. Nel 1989 entrano in azienda Ignaz ed Elisabeth Niedrist, e la cantina riprende la produzione di vino, e con essa prende corpo la ferma intenzione di produrre vini imbottigliati di grande qualità. I terreni si ampliano e vengono annessi appezzamenti situati nelle zone di “Mühlweg” e di Ronco a Cornaiano e nella zona “Untersteiner” ad Appiano Monte. Grazie a questi nuovi vigneti, la cantina differenzia notevolmente la propria produzione inserendo per ultimo il vigneto di Lagrein, per molti anni coltivato in affitto, situato a Gries (Bolzano) nella tenuta di famiglia di Elisabeth Berger Niedrist. Attualmente la famiglia si è ulteriormente ampliata: Maria, Franz e Johannes Niedrist sono la nuova generazione, pronta a portare avanti la tradizione vitivinicola, tramandata di generazione in generazione.

Weingut Ignaz Niedrist

La tenuta di proprietà della famiglia Niesdrist da oltre 170 anni si trova nella zona vitivinicola dell’Oltradige, e più nello specifico nella zona di Ronco a Cornaiano a 470 mt s.l.m. Qui il fondatore, Josef Niedrist, iniziò la produzione e vendita di vini. I primi anni del ‘900 segnano la storia della Cantina, nel 1919 l’Alto Adige viene annesso all’Italia e le due guerre mondiali costringono la famiglia ad interrompere la produzione e vendita di vini, ma non riescono a scalfire la passione e la forza della Sig.ra Antonia Abraham Niedrist, moglie del fondatore, salva la tenuta e tutta la famiglia. Nel 1989 entrano in azienda Ignaz ed Elisabeth Niedrist, e la cantina riprende la produzione di vino, e con essa prende corpo la ferma intenzione di produrre vini imbottigliati di grande qualità. I terreni si ampliano e vengono annessi appezzamenti situati nelle zone di “Mühlweg” e di Ronco a Cornaiano e nella zona “Untersteiner” ad Appiano Monte. Grazie a questi nuovi vigneti, la cantina differenzia notevolmente la propria produzione inserendo per ultimo il vigneto di Lagrein, per molti anni coltivato in affitto, situato a Gries (Bolzano) nella tenuta di famiglia di Elisabeth Berger Niedrist. Attualmente la famiglia si è ulteriormente ampliata: Maria, Franz e Johannes Niedrist sono la nuova generazione, pronta a portare avanti la tradizione vitivinicola, tramandata di generazione in generazione.